Share Stampa
Main content
Dolcificanti artificiali e salute cognitiva

L’uso di dolcificanti è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni, soprattutto come alternativa allo zucchero nelle bevande, negli yogurt, nei dessert e in numerosi prodotti ultraprocessati. Se da un lato vengono promossi come strumenti per ridurre l’apporto calorico, dall’altro cominciano ad accumularsi evidenze che mettono in discussione la loro sicurezza a lungo termine, in particolare per quanto riguarda la salute cerebrale e il rischio di declino cognitivo.

Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology ha analizzato l’associazione tra consumo di dolcificanti ipocalorici e senza calorie (LNCS, low- and no-calorie sweeteners) e declino cognitivo in 12.772 adulti (età media circa 52 anni) seguiti per un periodo di circa 8 anni. Il consumo individuale e combinato di sette LNCS (aspartame, saccarina, acesulfame-K, eritritolo, xilitolo, sorbitolo e tagatosio) è stato stimato al basale tramite questionari alimentari, mentre la funzione cognitiva è stata valutata longitudinalmente con test di memoria episodica, fluenza verbale e funzioni esecutive.

I risultati hanno mostrato che livelli più elevati di consumo di LNCS, in particolare aspartame, saccarina, acesulfame-K, eritritolo, sorbitolo e xilitolo, erano associati a un declino cognitivo più rapido, corrispondente a un eccesso di circa 1,3–1,6 anni di invecchiamento cognitivo nell’arco del follow-up. L’effetto era evidente soprattutto nella fluenza verbale e nella cognizione globale tra gli adulti sotto i 60 anni, e nella memoria e cognizione globale tra i partecipanti con diabete. Il tagatosio, un dolcificante di origine naturale, al contrario, non era associato a declino cognitivo.

Questi risultati suggeriscono che il consumo abituale di dolcificanti artificiali possa rappresentare un fattore di rischio modificabile per il declino cognitivo, con potenziali implicazioni per la prevenzione, soprattutto per le persone di mezza età.

Ultimo aggiornamento : 01/10/2025